Il nostro gruppo si basa sulle idee e non su presunte ideologie.
Quando si vuole contribuire spontaneamente e disinteressatamente alla vita pubblica, anche in contesti molto piccoli come può essere un villaggio, spesso ci si trova imbrigliati in logiche di partito di ordine superiore.
Noi riteniamo invece che ciò non abbia alcun senso nell’affrontare temi prettamente locali.
Noi abbiamo la convinzione di poter proporre idee e progetti che corrispondano alle necessità concrete della popolazione e del territorio di Vezia. Siamo contenti di discuterne e dibatterne con altri, in un confronto aperto, costruttivo, trasparente e rispettoso, alla ricerca di soluzioni condivise.
Ci sentiamo liberi e forti nell’appoggiare idee e progetti di altri gruppi, ogni qualvolta li ritenessimo validi, senza giudicarli in base alla provenienza.
Alle prossime elezioni comunali a Vezia si presenterà una nuova lista civica, denominata “Veziamoci”.
Si tratta di un’idea nata da un gruppo di cittadini che vuole provare a smarcarsi dalle dinamiche partitiche e ideologiche che ingolfano la politica locale, rimettendo al centro dell’attenzione i bisogni concreti della realtà comunale.
Veziamoci vuole essere una realtà associativa, propositiva, che dia voce alle buone idee, permettendo di approfondirle e condividerle. Veziamoci predilige i passi concreti, sostenibili e perseguiti all’insegna del realismo e della trasparenza. Auspica un municipio che sia più rappresentativo della distribuzione di forza nel consiglio comunale e sappia cercare e creare vero consenso.
Veziamoci si è costituita un anno fa, in vista delle elezioni poi annullate. La convinzione della bontà del progetto è rimasta intatta e l'adesione di candidati e proponenti ha potuto rinnovarsi.
Veziamoci è un’esortazione a mettersi assieme, per discutere e dibattere, in un confronto aperto, costruttivo, trasparente e rispettoso, alla ricerca di soluzioni condivise.
Veziamoci si presenta sia per l’elezione del municipio, sia per l’elezione del consiglio comunale. I suoi candidati sono 4 per il Municipio (Michela Bazzi Pedrazzini, Giulia Pellegrino, Massimo Collura, Luca Storni) e 5 per il Consiglio comunale (Michela Bazzi Pedrazzini, Giulia Pellegrino, Massimo Collura, Luca Storni, Tiziano Guarneri).
Simbolo: veccia comune
(Vicia sativa)
Con questa piantina, di cui Vezia è fitonimo, condividiamo la crescita spontanea, senza prevaricare sugli altri gruppi, e omaggiamo l’insigne studioso botanico veziese frate Agostino Daldini.
Ex Guardia Svizzera Pontificia, impiegato nell’Amministrazione federale delle dogane.
Ho deciso di unirmi a questo team dinamico e motivato e offrire il mio contributo di esperienze e competenze per il futuro del comune di Vezia: un cambio di rotta si impone per rompere l’apatia e le dinamiche in cui ristagniamo. Le necessità della popolazione devono essere gli obiettivi principali del Comune!
Storica dell'arte.
Mi metto a disposizione per portare una voce giovane e fresca nella politica comunale che oggi non rappresenta equamente le diverse fasce d'età e, si sa, la democrazia si esprime al meglio solamente quando tutto il Popolo è coinvolto.
Architetto, con studio proprio che si occupa di progetti con forte impronta ecologica/sociale.
La protezione della natura, il rispetto del territorio, dell’ambiente e la qualità di vita, sono elementi prioritari nel mio impegno politico e civile. Già co-coordinatore dei I Verdi del Ticino, pronto per una nuova avventura, Veziamoci!
Ingegnere, libera docente SUPSI, membro di comitato di Pro Natura, consigliera parrocchiale.
Il Comune ha bisogno di trasparenza, concretezza e dialogo per essere socialmente, ambientalmente e finanziariamente attrattivo, quindi, Veziamoci!
Impiegato di banca.
Il mio obiettivo è quello di rendere Vezia più vivibile per le famiglie, gli anziani ed i giovani. Ascoltare e promuovere i bisogni di tutta la popolazione sarà ancora una mia priorità.